La nostra proposta
Realizzare una guida “tecnica” utilizzando la metodologia della “lettura facilitata”, su temi quali il risparmio energetico, la raccolta differenziata, la sicurezza in casa, o altre tematiche di interesse.
Abbiamo in mente una pubblicazione semplice ma completa, rigorosa, utile, indirizzata alle persone che soffrano di disturbi intellettivi e quindi abbiano difficoltà a leggere e comprendere testi.
Perché proponiamo una guida tematica?
La nostra esperienza sul campo ci ha dimostrato quanti aspetti della vita quotidiana per noi banali presentino in realtà difficoltà serie per persone che soffrano di disturbi intellettivi. Ci sembra quindi un’operazione meritoria e certamente apprezzabile da tutti il rendere disponibile pubblicazioni sviluppate ad hoc per queste persone.
Come sarà strutturata la Guida?
Si tratterà di un libretto realizzato utilizzando un format grafico concordato con il committente.
I contenuti forniti verranno da noi rielaborati sfruttando le nostre competenze specifiche in tema di lettura facilitata.
I possibili ampliamenti dell'iniziativa
È possibile realizzare più guide su argomenti diversi, sia integrando i contenuti di una guida base con altri testi sotto forma di schede aggiuntive.
Il pubblico interessato all'iniziativa
L’iniziativa Leggerefacile nelle sue varie articolazioni tocca un bacino potenziale di fruitori enorme (*), distribuito su tutto il territorio nazionale, e di riflesso coinvolge anche i familiari dei beneficiari delle pubblicazioni a lettura facilitata.
(*) persone caratterizzate da DSI (Disturbi dello Sviluppo Intellettivo), oltre un milione in Italia secondo recenti stime.
I vantaggi per i nostri committenti
- visibilità e reputazione positiva presso un pubblico esterno allargato
- visibilità e reputazione positiva presso eventuali dipendenti
- ampliamento della base dei potenziali clienti, a seguito della conoscenza delle proposte del committente, in collegamento con l’iniziativa Leggerefacile.


Iscriviti alla Newsletter
Contattaci