leggerefacile è un progetto di:

Dal 1999 la Cooperativa La Bottega opera per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva e per offrire a tutti occasioni di integrazione, socializzazione, crescita personale, valorizzazione individuale ed autonomia.
Tra gli altri, collabora con:
Comune di Torino, Torino Città Metropolitana, Città di Grugliasco, Città di Rivoli, Asl, Consorzi CISA e CISAP, Federsolidarietà – Confcooperative, ACLI, UsAcli, Enaip, Engim, Cnos-Fap, Anffas, Consorzio Sinapsi, Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo, Unicredit Foundation, Facoltà di Farmacia e Ordine dei Farmacisti di Torino, GTT, CUS Torino

La Cooperativa Paradigma lavora dal 1987 per ideare, progettare e sperimentare modelli di intervento in campo psicosociale ed educativo, a favore di persone disabili e minori, avendo come riferimento precisi modelli scientifici di intervento.
Tra gli altri, collabora con:
Comune di Torino, Torino Città Metropolitana, Asl,
Consorzi socio-assistenziali, CISMAI, Federsolidarietà – Confcooperative, Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo, Tavola Valdese, Fondazione Paideia, Agenzia Riflessi, Associazione Tablò, Circoscrizioni, Associazioni Culturali, Sportive e del Volontariato
LA BOTTEGA S.C.S. onlus e PARADIGMA S.C.S. onlus hanno una lunga e profonda conoscenza del mondo della disabilità intellettiva e delle
barriere che ne limitano l’integrazione sociale. I nostri prodotti di lettura facilitata sono realizzati grazie alla collaborazione tra esperti di comunicazione e psicologi; sono stati testati dalle principali associazioni di disabili e famiglie presenti nella Città di Torino, nella scuola statale e nella formazione professionale.

L’attività dello studio Foehn, costituito a Torino nel 2011, si è concentrata negli ultimi anni nella ricerca sui linguaggi testuali e grafico/simbolici applicati alla comunicazione sociale e tecnico/scientifica e alla visualizzazione infografica dei dati.

L’Associazione di volontariato “Il Cerchio Aperto” è stata promossa nel 1998 da ACLI Piemonte, ANFFAS Torino, CEPIM Torino e EnAIP Piemonte per la piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva, con particolare riferimento al percorso di formazione e di inserimento al lavoro. L’Associazione ha chiesto e ottenuto nel 2010 l’iscrizione alla Sezione Provinciale di Torino del Registro Regionale delle Organizzazioni di volontariato, Sezione Impegno Civile e Tutela e Promozione dei Diritti. Il Cerchio Aperto è inoltre iscritto alla FISH Piemonte (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) dal 2004.
http://www.cooperativalabottega.it/il-cerchio-aperto/